Progetto Arduino indirizzo informatico
Nell'a.s. 2018/19 verrà avviato il progetto Arduino per l'indirizzo informatico. Arduino è una piattaforma hardware composta da una serie di schede elettroniche dotate di un microcontrollore. È stata ideata e sviluppata da alcuni membri dell'Interaction Design Institute di Ivrea come strumento per la prototipazione rapida e per scopi didattici.
Il progetto prevede una serie di lezioni durante il primo quadrimestre inizialemte proposte alla classe 2B e successivamente alle classi 3B -3C -3I dell'indirizzo informatico.
Ad ogni alunno sarà asseganto un kit personale (valigetta) contenente arduino e una serie di sensori,cavetti, display alimentatore e pc.
Lezioni:
1) conoscenza dei principali componenti/sensori
2) conoscenza della IDE (ambiente di sviluppo) e delle principali caratteristiche
3) illuminare un led interno sulla scheda di Arduino
4) illuminare un led preparare un circuito e variare il tempo di accensione /spegnimento
5) Illuminare tre led e simulare un semaforo
6) variare l'intensità luminosa con un potenziometro
7) usare un led RGB e analizzare la composizione della luce bianca
8) il buzzer, programmare semplici sirene
9) il buzzer: suonare una melodia
10) misurare la temperatura con un sensore
La mbot nell'indirizzo informatico
Nel mese di dicembre 2017 nell'indirizzo informatico abbiamo sperimentato l'uso della mbot. La mbot è una soluzione all-in-one ideata per far ottenere un'esperienza pratica nel campo della programmazione, dell'elettronica e della robotica. mBot è facile da montare e offre la possibilità per imparare lle discipline STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica). la mBot è programmabile sia mediante mBlock, un ambiente grafico basato si Scratch 2.0 oppure con Arduino Uno quindi anche in linguaggio C/C++direttamente nell'ambiente Arduino.