“Dalle radici al futuro”: conoscenza, consapevolezza ed empatia per costruire il mondo di domani con adulti di valore 

L'IC Dante Voghera e il Rotary uniti: 200 studenti delle seconde medie a lezione di "Consapevolezza Digitale"

Voghera – Un'importante iniziativa dedicata all'educazione digitale e alla formazione di futuri adulti consapevoli prende il via presso l'Istituto Comprensivo di Via Dante Voghera (sede della Scuola Secondaria di I° Grado "Plana"). Sono gli oltre 200 studenti delle otto classi seconde i protagonisti del progetto “Dalle radici al futuro”, promosso in collaborazione tra la Teenagers’ Academy ETS e il Rotary Club Voghera.

 

"Framework Digitale": Educare nell'Era della Rete

L'iniziativa si concentra per il primo anno sul modulo "FRAMEWORK DIGITALE: educare mente e cuore nell’era della rete", un percorso intensivo e strutturato che mira a fornire agli adolescenti gli strumenti per navigare in modo efficace, sicuro e responsabile nel complesso mondo digitale.

Il progetto, attivo da ottobre a maggio, è stato ideato per sviluppare le fondamentali Digital Skills, tra cui l'alfabetizzazione digitale, la comprensione della Netiquette, l'empatia digitale e la protezione dei dati personali.

Gli Obiettivi Principali:

  • Cyber-Sicurezza: Riconoscere e difendersi dai pericoli della rete, dai cybercrimini (cyberbullismo, sextortion, revenge-porn) alle sfide pericolose (challenges) e alle fake news.
  • Gestione dell'Identità: Comprendere come gestire la propria presenza online in modo consapevole.
  • Prevenzione: Adottare buone pratiche per la sicurezza online (password, antivirus, aggiornamenti) e riconoscere le dipendenze digitali.

 

Una Squadra di Esperti Multidisciplinari

Per garantire una formazione completa e approfondita, il progetto coinvolge un team di professionisti di primo piano:

  • Simona Molaro, Infermiera e Family Coach;
  • Il Capitano Flavio Pressi, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Voghera;
  • Linda Sala, Psicologa;
  • Federico Pasqua, Esperto informatico di cyber security.

Gli studenti saranno coinvolti in tre incontri per gruppo (gli alunni saranno suddivisi in 4 gruppi da due classi ciascuno), con una metodologia didattica che spazia dal mentoring degli esperti al coaching, dall'apprendimento peer to peer ai dibattiti strutturati.

 

Creatività e Merito: in Palio l'Award for Conscious Digitalization

Il percorso formativo si concluderà con una fase di valutazione basata non solo sui questionari iniziali e finali, ma anche sulla realizzazione di lavori di gruppo come podcast o lapbook (cartellette didattiche interattive).

Il momento clou sarà a maggio/giugno con il Concorso a premi per l'“Award for conscious digitalization”. I partecipanti dovranno creare, individualmente, un video tutorial in cui spiegheranno, in veste di "tutor-educatore", le competenze acquisite e un argomento specifico, contribuendo attivamente alla diffusione della cultura digitale.

La Teenagers’ Academy ETS ha curato l'ideazione e la realizzazione del progetto, mentre il Rotary Club Voghera ne è Partner e Sponsor, assumendosi l'impegno di organizzare la cerimonia di premiazione e la consegna dei riconoscimenti.

L'iniziativa rappresenta un investimento concreto sul futuro dei giovani vogheresi, fornendo loro le "radici" di conoscenza e consapevolezza necessarie per affrontare l'era digitale e diventare gli "adulti di valore" di domani.

Le immagini si riferiscono al primo incontro.

    Rotary1

                                                                    Rotary2