TECNOLOGIE AUDIO PER LA DIDATTICA MUSICALE-docenti scuola secondaria indirizzo musicale
1302-ATT-945-E-5
ell'era digitale, la musica non si vive solo dal vivo o attraverso le registrazioni tradizionali. Le tecnologie audio hanno aperto nuove frontiere per la creazione, la fruizione e la didattica musicale. Questo corso di 20 ore si rivolge a docenti di indirizzo musicale con l'obiettivo di fornire loro le competenze e gli strumenti necessari per integrare le tecnologie audio nella loro didattica e promuovere l'apprendimento musicale digitale.
Il corso si propone di:
• Acquisire competenze di base per la registrazione e l'editing audio digitale: I docenti impareranno a registrare suoni, editarli e mixarli utilizzando software dedicati.
• Imparare a realizzare podcast e vlog inerenti anche alla disciplina: I docenti acquisiranno le conoscenze e le abilità di base necessarie per creare podcast e vlog di utilizzo didattico, da utilizzare come strumento educativo o per diffondere la propria musica.
• Sviluppare abilità nell'utilizzo di tecniche di registrazione e missaggio audio: I docenti apprenderanno le tecniche base inerenti a registrazione e missaggio audio, imparando a realizzare prodotti e mixaggi di discreta qualità e fattura.
Il corso si basa su un approccio didattico laboratoriale, che favorisce l'apprendimento pratico e attivo. I docenti saranno coinvolti in attività individuali e di gruppo, che li aiuteranno a sviluppare specifiche competenze, mettendo in pratica quanto appreso. Saranno contemplate metodologie quali Cooperative Learning, PBL, Teal.
Al fine di valutare il percorso, verrà richiesto un elaborato/prodotto da utilizzare nella ricaduta in classe.